Visualizzazione post con etichetta Lomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lomo. Mostra tutti i post

domenica 10 marzo 2013

Lightroom, tutorial per immagini - 11 - Divisione toni e Viraggi

Il pannello Divisione toni permette di modificare separatamente le tinte associate alle luci e alle ombre, così da ottenere particolari effetti artistici (ad esempio l'effetto Lomo o Cross Processing) oppure ricolorare con nuove tonalità foto B&N (ad esempio l'effetto seppia). Può anche essere impropriamente ed efficacemente usato per enfatizzare i colori di un tramonto senza troppa fatica.

Quella che può sembrare una diavoleria moderna, nasce invece ai tempi della fotografia analogica con le tecniche di viraggio. Queste conferivano, tramite appositi processi chimici, delle colorazioni particolari alla stampa. In questo capitolo vi illustrerò come ottenere due effetti classici: il seppia e il cross processing.

Effetto seppia

Per ottenere l'effetto seppia bisogna innanzitutto partire da una foto elaborata in bianco e nero come illustrato nel capitolo precedente, quindi accedere al pannello Divisione toni e selezionare la tinta seppia dal rettangolo Luci, inizialmente grigio, con la pipetta. Volendo si può applicare anche un grigio tendente al seppia per le Ombre, quindi si regola la saturazione del viraggio a piacimento con gli omonimi slider agenti in modo separato su luci e ombre. Tramite lo slider bilanciamento si setta il punto centrale della mappatura colore. A seguire potrebbe essere necessario un nuovo ritocco alle regolazioni base per ottimizzare il risultato ottenuto.