Al di sotto del
Pannello strumenti troviamo il pannello delle
Regolazioni di base. Partendo dall'alto, come primo strumento, troviamo il selettore di trattamento
Bianco e nero o
Colori, trattato in maggior dettaglio nel capitolo sull'
elaborazione BW.
Bilanciamento del bianco
I due slider Temperatura e Tinta ci permettono il bilanciamento del bianco in maniera fine. Questo strumento risulta molto utile se scattate in formato RAW, in quanto è possibile regolare il punto di bianco come se lo aveste fatto in fase di scatto senza perdite o deterioramento di segnale.
Il primo slider è relativo alla temperatura Kelvin della fonte luminosa e ci permette, ad esempio, di compensare una tonalità eccessivamente calda di una foto scattata in un ambiente illuminato con luci ad incandescenza, o all'opposto troppo fredda se illuminato da neon. Spostandolo verso destra si rendono i colori più caldi, verso sinistra più freddi, come risulta intuitivo dal colore di sfondo. Lo slider Tinta invece ci permette di annullare eventuali dominanti verdi o viola.
Questo strumento può essere altresì usato per alterare il corretto bilanciamento, al fine di rendere una foto volutamente calda o fredda in base alle proprie scelte artistiche.
In alternativa si possono usare anche: la pipetta per selezionare una zona di colore grigio neutro della foto (il risultato viene mostrato in anteprima nel Navigatore) oppure un preset dal menù a tendina BB in alto.