Visualizzazione post con etichetta Geotag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geotag. Mostra tutti i post

domenica 5 maggio 2013

Lightroom, tutorial per immagini - 17 - Geolocalizzazione

In questo capitolo vi illustrerò come dalla versione 4.0 in poi di Lightroom sia diventato facilissimo geotaggare i vostri scatti. Sia che la vostra reflex disponga o meno di un modulo GPS, vi sarà sufficiente il vostro smartphone oppure un po' di lavoro manuale successivo. 
Per chi non lo sapesse, con geotag (o georeferenziazione) si intende l'inserimento di informazioni geografiche come latitudine, longitudine e quota nei dati EXIF di uno scatto. Questi dati ci possono tornare piuttosto utili per ritornare nello stesso posto per un nuovo scatto, per appuntarsi zone con particolari inquadrature ma sopratutto per effettuare ricerche nell'archivio in base alla località di scatto, tramite il Reverse geocoding.

Il modulo Mappa

Cliccando sul nuovo pulsante Mappa ci si presenta di fronte una cartografia di derivazione Google Maps, nella quale compaiono tutte le foto geotaggate (limitatamente alla cartella attualmente selezionata nella libreria) come segnalibri che al click ne mostrano l'anteprima, assieme ad alcuni dati di scatto.